Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un’opportunità concreta per costruire un futuro più verde, equo ed energeticamente indipendente, mettendo al centro le persone e il territorio.
Le CER sono aggregazioni di cittadini, imprese ed enti locali che collaborano per produrre, consumare e condividere energia da fonti rinnovabili all’interno di un’area geografica definita. Questo modello innovativo di gestione dell’energia favorisce la transizione verso un sistema più sostenibile, decentralizzato e partecipativo.
Entrare a far parte di una CER significa diventare protagonisti attivi nella produzione e nell’utilizzo di energia pulita, promuovendo l’autoconsumo e la condivisione energetica tra i membri della comunità. Le CER possono includere impianti fotovoltaici, eolici, a biomasse o altre soluzioni rinnovabili, contribuendo a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e migliorare l’efficienza energetica locale.
I vantaggi:
Risparmio economico
grazie agli incentivi statali
RIDUZIONE impatto ambientale
per l'utilizzo di fonti rinnovabili
autosufficienza energetica
e indipendenza dai costi dell’energia
Partecipazione attiva
alla gestione dell’energia
Rafforzamento del tessuto sociale
attraverso l'investimento di una parte dell'incentivo in progetti sociali e ambientali sul territorio
Può aderire chiunque abbia un contratto per la fornitura di energia elettrica, senza obbligo di cambiare fornitore e senza vincoli, semplicemente comunicando il proprio POD (codice presente in ogni bolletta).